Le sfide si affrontano con il gioco di squadra
Nel mio articolo precedente che trovate qui, vi avevo lasciato una domanda alla quale nessuno ha dato una risposta. Capisco la vostra timidezza, ma se è lecito fare una domanda, dicono sia cortesia fornire una risposta, e la domanda era: esiste,... Read More →
Crisi d’Impresa: perché i concetti sportivi possono esserci utili nella sua gestione
Nelle Satire di Giovenale, troviamo la famosissima locuzione latina “Mens Sana in Corpore Sano” e spesso abbiamo associato questa frase, meglio locuzione, al fatto che dobbiamo evitare di affaticarci troppo mentalmente per essere efficaci fisicamente, piuttosto che l’esercizio fisico è... Read More →
E’ il momento di rientrare in campo
Un Risk Manager è paragonabile ad un allenatore: deve in qualche modo prevedere i rischi a cui la sua Squadra va incontro, deve preparare i suoi giocatori nel miglior modo possibile per affrontare le situazioni che si presentano, deve saper... Read More →
IL NR. 1 DELLA MIA AZIENDA
“Ma che c’azzecca” (cit.) l’Enterprise Risk Management con il ruolo del portiere calato nella realtà aziendale? E perché la norma ISO31000:2018:Risk management — Principles and guidelines, potrebbe venirci in aiuto sulle scelte da adottare? Ma andiamo per gradi. Nella mia ipotesi... Read More →
Il difficile compito di dover “convocare”…
Provate a mettervi nei miei panni: 25 ragazzi in rosa, 25 attitudini da considerare, 25 aspettative a cui dare risposta e solo 18 da portare in partita. E ogni (maledetta) domenica, ti spetta questo ingrato compito…Dico ingrato perché la mia... Read More →