Dal Responsabile della Qualità al Risk Manager
Quando il contesto ti offre un opportunità di crescita e sviluppo Questo tarlo me lo porto dentro da diverso tempo, da quando nel 2015 è entrata in vigore la nuova norma ISO 9000 che è diventata “Risk Based”. E in questi 3... Read More →
Strumenti di Risk Management: Vittoria RMS
Con i miei due articoli precedenti (quello del 16.08 e quello del 27.058), vi ho parlato di alcuni strumenti operativi che un Risk Manager deve avere a disposizione per poter far bene il proprio lavoro: l’ Insurance Planning e il Noctua Risk, da noi realizzati.... Read More →
Ciak TRE: Perchè è meglio valorizzare i servizi differenzianti
EMERGENZA TRA GLI ADDETTI COMMERCIALI. DIEGO è Area Manager di Azienda operante nel B2B. Rivolto al suo Agente di Zona chiede: Bene, Lucio, prima di cominciare le visite che hai programmato, puoi dirmi quali sono i tuoi obiettivi? Desidero rendermi... Read More →
Strumenti di Risk Management: Noctua
Come già scritto nel mio precedente articolo del 16.08.2018, per poter effettuare una corretta gestione del rischio, oltre alle competenze e alle soft skills, un Risk Manager deve avere a disposizione anche strumenti di lavoro semplici, efficaci e veloci. La volta scorsa... Read More →
Ciak UNO: Gestore di richiesta sconti? No, grazie!
DANILO G. è un Area manager che osserva il Collega avvicinarsi all’ingresso del bar concordato. Mentre gli sorride sardonicamente, tocca con l’indice il proprio orologio e lo accoglie così: “Hai 15 minuti di ritardo, Diego. Deduco che ho vinto la... Read More →
Strumenti di Risk Management: Insurance Planning
Per poter effettuare una corretta gestione del rischio, oltre alle competenze e alle soft skills, un Risk Manager deve avere a disposizione anche strumenti di lavoro. Per strumenti di lavoro non intendo solo semplici (o meno semplici) fogli di calcolo (excel o... Read More →
Riflessioni sulla diversità: differenza o complementarietà?
Si parla molto di “diversity”, quasi fosse una moda e non una necessità. Istituzioni, scuole, aziende, associazioni hanno introdotto questo concetto come se ora, più che mai, fosse strettamente necessario avere quote rosa ben rappresentate. In realtà, la questione esiste... Read More →
Diversity: rischio od opportunità?
Recentemente ho iniziato un progetto di ERM in una grossa azienda veneta e una delle cose che mi è balzata subito all’occhio analizzando l’organigramma aziendale è che la percentuale di donne, sia nel board che nelle seconde linee, è decisamente inferiore... Read More →
Ciak ZERO: Perchè lo sconto non paga più
C’è emergenza tra gli Addetti Commerciali. Infatti a causa delle oggettive difficoltà economiche su molti mercati, Essi sono ancora nell’occhio del ciclone… Questo accade perchè vengono Loro imputati comportamenti che procurano danni alle proprie aziende. Ad esempio: cadere nella trappola-del-prezzo-basso/sconto... Read More →
GDPR – Cosa fare in concreto
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore in tutta la Comunità Europea il nuovo regolamento in materia di protezione dei dati (GDPR).Tale regolamento coinvolgerà tutte le aziendeche in vari modi gestiscono i dati personali, non più solo quelli sensibili. Le aziende di qualsiasi dimensione e tipo... Read More →