Affrontare i rischi delle PMI: il metodo Myr Consulting – Il contesto esterno
All’interno dei nostri due precedenti articoli riferiti al metodo MYR per le PMI (Il Contesto interno – Parte I e Parte II) , vi abbiamo spiegato i primi tre passi del nostro metodo di lavoro, che hanno l’obiettivo di: creare la... Read More →
È il Momento di Rientrare in Campo
Questo articolo, scritto in maniera diversa, fa leva sulla mia attività di allenatore: ne ho già parlato abbondantemente anche all’interno di altri contenuti che trovate nel nostro blog. Perché questo articolo è diverso? Perché ho voluto sintetizzare qui alcuni dei... Read More →
Come superare le crisi grazie alla Business Continuity
Parlare di Risk Management e di Crisis Management in questi ultimi tempi è ormai di moda. Ma come tutte le mode, o stai al passo coi tempi e passi per ridicolo vedendo certe sfilate, o stai al passo coi tempi e gli occhi sono puntati su... Read More →
No, il titolare d’Impresa non è un Risk Manager
Qualche anno fa, e per la precisione prima del Covid 19, grazie al lavoro della nostra associazione di riferimento ANRA, in un report di Deloitte si definiva l’ERM una realtà concreta. A quell’epoca mi sono chiesto se questo fosse effettivamente... Read More →
Le regole fondamentali per una negoziazione di successo
In un momento tanto complesso quanto quello che stiamo vivendo, tra i rischi in cui potremmo imbatterci non possiamo escludere gli effetti di una negoziazione non performante. Ma partiamo dal principio e chiediamoci: che cosa è davvero una negoziazione? Per... Read More →
Da rischio a opportunità: ecco come lo abbiamo fatto noi
Lo ribadiamo sempre: non proponiamo mai ciò che, per primi, non abbiamo provato noi stessi. Affrontare il rischio per vedere in esso le opportunità che ci sono per un’azienda, è un atteggiamento che in primis adottiamo noi: durante il lockdown, ad... Read More →
Il “Dato è tratto”: come i dati possono cambiare il destino di un impero
“Alea iacta est” – così disse Giulio Cesare nella notte del 10 gennaio del 49 a.C. prima di varcare il fiume Rubicone alla testa di un esercito, violando apertamente la legge che proibiva l’ingresso armato entro i confini del pomerium... Read More →
Affrontare i rischi delle PMI: il metodo Myr Consulting – Il contesto interno (parte II)
All’interno di un nostro precedente articolo dal titolo Affrontare i rischi delle Pmi: il metodo Myr Consulting – Il contesto interno (Parte I) , vi abbiamo spiegato i primi due passi del nostro metodo di lavoro, che hanno l’obiettivo di creare... Read More →
Affrontare i rischi delle Pmi: il metodo Myr Consulting – Il contesto interno (parte I)
L’hanno definita “regola”. Più precisamente “Regola di Platino”: è quell’atteggiamento attraverso il quale dobbiamo imparare a trattare l’altro come lui vuol essere trattato. Si tratta di un comportamento che possiamo imparare a mettere in atto a partire dal singolo individuo,... Read More →
Capitale sociale e Capitale umano: due aspetti fondamentali per la salute delle PMI (e non solo!)
Allargando un po’ il nostro orizzonte, possiamo provare a considerare le aziende come un grande essere vivente al cui interno coesistono diverse personalità, che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalla direzione. L’economia di oggi, e nello specifico il mondo... Read More →