4 semplici consigli per affrontare i Rischi Strategici
Nel mondo imprenditoriale sempre più complesso e dinamico, la capacità di prevenire e affrontare i rischi strategici è diventata una competenza cruciale per le aziende di tutte le dimensioni. I rischi strategici, ne abbiamo parlato abbondantemente nel nostro articolo “Affrontare... Read More →
L’importanza dell’implementazione del Risk Management in azienda
Più volte abbiamo parlato di questo argomento e anche in più salse: nel blog, nei nostri profili social, con le pillole di Risk Management su Youtube, con la newsletter su Linkedin, con riflessioni varie, ma evidentemente non è ancora sufficientemente... Read More →
Pianificazione finanziaria: Gestione efficace del rischio
Quando parliamo di gestione efficace del rischio non possiamo non tenere conto della pianificazione finanziaria. Questa, se ben strutturata, può aiutare a identificare e mitigare i rischi finanziari attraverso diversi strumenti, quali l’utilizzo di assicurazioni, la diversificazione del portafoglio e... Read More →
È il Momento di Rientrare in Campo
Questo articolo, scritto in maniera diversa, fa leva sulla mia attività di allenatore: ne ho già parlato abbondantemente anche all’interno di altri contenuti che trovate nel nostro blog. Perché questo articolo è diverso? Perché ho voluto sintetizzare qui alcuni dei... Read More →
Chi è il nr. 1 della tua azienda?
“Ma che c’azzecca” (cit.) l’Enterprise Risk Management con il ruolo del portiere calato nella realtà aziendale? E perché la norma “ISO31000:2018: Risk management — Principles and guidelines”, potrebbe venirci in aiuto sulle scelte da adottare? Andiamo per gradi. La domanda che... Read More →
Il difficile compito di dover “convocare”
Provate a mettervi nei miei panni: 25 ragazzi in rosa, 25 attitudini da considerare, 25 aspettative a cui dare risposta e solo 18 da portare in partita. E ogni (maledetta) domenica, ti spetta questo ingrato compito. Dico ingrato perché la mia natura di padre e imprenditore li... Read More →
Perché il Quality Manager dovrebbe essere un Risk Manager
Quando il contesto ti offre un’opportunità di crescita e sviluppo Questo tarlo me lo porto dentro da diverso tempo, da quando nel 2015 è entrata in vigore la nuova norma ISO 9001 che è diventata “Risk Based”. E in questi 8 anni... Read More →
Perché dovresti applicare il Risk Management in ambito calcistico
Secondo voi, qual è il vero momento in cui è impossibile smettere di apprendere qualcosa di nuovo e provare a fare qualcosa di diverso? Per me, quel momento si chiama morte. Ma fino ad allora credo sia possibile iniziare a percorrere una nuova strada con... Read More →
Gestire il rischio nelle PMI un passo alla volta
Negli articoli precedenti, abbiamo visto sia di cosa parliamo quando trattiamo l’argomento della Norma ISO 31000, sia quali sono le opportunità che la stessa norma offre alle aziende. Andiamo anche a ricordare che, ovviamente, parliamo di gestione del rischio e di trasformazione... Read More →
Quando la condivisione diventa uno spazio di lavoro
Quando la condivisione diventa uno spazio di lavoro La condivisione è uno dei nostri valori fondanti e significa avere in comune o dividere con altri un bene finito o un’informazione. A nostro avviso, é la chiave per il successo in... Read More →