È il Momento di Rientrare in Campo
Questo articolo, scritto in maniera diversa, fa leva sulla mia attività di allenatore: ne ho già parlato abbondantemente anche all’interno di altri contenuti che trovate nel nostro blog. Perché questo articolo è diverso? Perché ho voluto sintetizzare qui alcuni dei... Read More →
Chi è il nr. 1 della tua azienda?
“Ma che c’azzecca” (cit.) l’Enterprise Risk Management con il ruolo del portiere calato nella realtà aziendale? E perché la norma “ISO31000:2018: Risk management — Principles and guidelines”, potrebbe venirci in aiuto sulle scelte da adottare? Andiamo per gradi. La domanda che... Read More →
Il difficile compito di dover “convocare”
Provate a mettervi nei miei panni: 25 ragazzi in rosa, 25 attitudini da considerare, 25 aspettative a cui dare risposta e solo 18 da portare in partita. E ogni (maledetta) domenica, ti spetta questo ingrato compito. Dico ingrato perché la mia natura di padre e imprenditore li... Read More →
Perché il Quality Manager dovrebbe essere un Risk Manager
Quando il contesto ti offre un’opportunità di crescita e sviluppo Questo tarlo me lo porto dentro da diverso tempo, da quando nel 2015 è entrata in vigore la nuova norma ISO 9001 che è diventata “Risk Based”. E in questi 8 anni... Read More →
Perché dovresti applicare il Risk Management in ambito calcistico
Secondo voi, qual è il vero momento in cui è impossibile smettere di apprendere qualcosa di nuovo e provare a fare qualcosa di diverso? Per me, quel momento si chiama morte. Ma fino ad allora credo sia possibile iniziare a percorrere una nuova strada con... Read More →
Gestire il rischio nelle PMI un passo alla volta
Negli articoli precedenti, abbiamo visto sia di cosa parliamo quando trattiamo l’argomento della Norma ISO 31000, sia quali sono le opportunità che la stessa norma offre alle aziende. Andiamo anche a ricordare che, ovviamente, parliamo di gestione del rischio e di trasformazione... Read More →
Quando la condivisione diventa uno spazio di lavoro
Quando la condivisione diventa uno spazio di lavoro La condivisione è uno dei nostri valori fondanti e significa avere in comune o dividere con altri un bene finito o un’informazione. A nostro avviso, é la chiave per il successo in... Read More →
Il “Dato è tratto”: come i dati possono cambiare il destino di un impero
“Alea iacta est” – così disse Giulio Cesare nella notte del 10 gennaio del 49 a.C. prima di varcare il fiume Rubicone alla testa di un esercito, violando apertamente la legge che proibiva l’ingresso armato entro i confini del pomerium... Read More →
Affrontare i rischi delle Pmi: il metodo Myr Consulting – Il contesto interno (parte I)
L’hanno definita “regola”. Più precisamente “Regola di Platino”: è quell’atteggiamento attraverso il quale dobbiamo imparare a trattare l’altro come lui vuol essere trattato. Si tratta di un comportamento che possiamo imparare a mettere in atto a partire dal singolo individuo,... Read More →
Perché lo Human Risk Management System è fondamentale per il successo delle PMI
In Italia non esiste una vera e propria cultura del rischio, solo negli ultimi anni ha subito una veloce accelerazione anche a causa di ciò che il Covid prima e la guerra Russia-Ucraina poi hanno comportato e tutt’ora comportano per... Read More →