Perché dovresti applicare il Risk Management in ambito calcistico
Secondo voi, qual è il vero momento in cui è impossibile smettere di apprendere qualcosa di nuovo e provare a fare qualcosa di diverso? Per me, quel momento si chiama morte. Ma fino ad allora credo sia possibile iniziare a percorrere una nuova strada con... Read More →
Riflessioni sulla diversità: differenza o complementarità?
Si parla molto di “diversity”, quasi fosse una moda e non una necessità. Istituzioni, scuole, aziende, associazioni hanno introdotto questo concetto come se ora, più che mai, fosse strettamente necessario avere quote rosa ben rappresentate. In realtà, la questione esiste... Read More →
Perché la Diversità può essere un’opportunità per la tua azienda
“Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. Non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità”. Questa fu una delle considerazioni a cui arrivò il... Read More →
Affrontare i rischi delle Pmi: il metodo Myr Consulting – Il contesto interno (parte I)
L’hanno definita “regola”. Più precisamente “Regola di Platino”: è quell’atteggiamento attraverso il quale dobbiamo imparare a trattare l’altro come lui vuol essere trattato. Si tratta di un comportamento che possiamo imparare a mettere in atto a partire dal singolo individuo,... Read More →
Capitale sociale e Capitale umano: due aspetti fondamentali per la salute delle PMI (e non solo!)
Allargando un po’ il nostro orizzonte, possiamo provare a considerare le aziende come un grande essere vivente al cui interno coesistono diverse personalità, che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalla direzione. L’economia di oggi, e nello specifico il mondo... Read More →
Perché lo Human Risk Management System è fondamentale per il successo delle PMI
In Italia non esiste una vera e propria cultura del rischio, solo negli ultimi anni ha subito una veloce accelerazione anche a causa di ciò che il Covid prima e la guerra Russia-Ucraina poi hanno comportato e tutt’ora comportano per... Read More →
Le sfide si affrontano con il gioco di squadra
Nel mio articolo precedente che trovate qui, vi avevo lasciato una domanda alla quale nessuno ha dato una risposta. Capisco la vostra timidezza, ma se è lecito fare una domanda, dicono sia cortesia fornire una risposta, e la domanda era: esiste,... Read More →
La formazione come strumento di prevenzione contro il Rischio d’Impresa
Essere un titolare d’impresa significa anche prendersi cura delle proprie risorse, investire su di esse e occuparsi delle loro necessità. Proprio per questo motivo abbiamo affrontato il discorso della gestione delle risorse interne e dei collaboratori esterni. All’interno dei nostri... Read More →
Il Metodo Myr: le persone, la condivisione, la passione
Il Risk Management è un’attività complessa, interconnessa con molte altre discipline e la sua applicazione all’intero contesto aziendale richiede molte competenze ed un team fortemente coeso. Spesso è ancora difficile comunicare in maniera completa ed esaustiva l’attività di Enterprise Risk Management ed... Read More →
Il rischio di selezionare curricula invece che scegliere persone
Tra i rischi che corrono le organizzazioni ce n’è uno davvero enorme legato al Capitale Umano: assumere le persone da inserire nel proprio team semplicemente affidandosi all’istinto (e al cv). Oggi sono sempre più evidenti le possibili conseguenze di... Read More →