È il Momento di Rientrare in Campo
Questo articolo, scritto in maniera diversa, fa leva sulla mia attività di allenatore: ne ho già parlato abbondantemente anche all’interno di altri contenuti che trovate nel nostro blog. Perché questo articolo è diverso? Perché ho voluto sintetizzare qui alcuni dei... Read More →
Come superare le crisi grazie alla Business Continuity
Parlare di Risk Management e di Crisis Management in questi ultimi tempi è ormai di moda. Ma come tutte le mode, o stai al passo coi tempi e passi per ridicolo vedendo certe sfilate, o stai al passo coi tempi e gli occhi sono puntati su... Read More →
No, il titolare d’Impresa non è un Risk Manager
Qualche anno fa, e per la precisione prima del Covid 19, grazie al lavoro della nostra associazione di riferimento ANRA, in un report di Deloitte si definiva l’ERM una realtà concreta. A quell’epoca mi sono chiesto se questo fosse effettivamente... Read More →
Chi è il nr. 1 della tua azienda?
“Ma che c’azzecca” (cit.) l’Enterprise Risk Management con il ruolo del portiere calato nella realtà aziendale? E perché la norma “ISO31000:2018: Risk management — Principles and guidelines”, potrebbe venirci in aiuto sulle scelte da adottare? Andiamo per gradi. La domanda che... Read More →
Il difficile compito di dover “convocare”
Provate a mettervi nei miei panni: 25 ragazzi in rosa, 25 attitudini da considerare, 25 aspettative a cui dare risposta e solo 18 da portare in partita. E ogni (maledetta) domenica, ti spetta questo ingrato compito. Dico ingrato perché la mia natura di padre e imprenditore li... Read More →
Perché il Quality Manager dovrebbe essere un Risk Manager
Quando il contesto ti offre un’opportunità di crescita e sviluppo Questo tarlo me lo porto dentro da diverso tempo, da quando nel 2015 è entrata in vigore la nuova norma ISO 9001 che è diventata “Risk Based”. E in questi 8 anni... Read More →
Perché dovresti applicare il Risk Management in ambito calcistico
Secondo voi, qual è il vero momento in cui è impossibile smettere di apprendere qualcosa di nuovo e provare a fare qualcosa di diverso? Per me, quel momento si chiama morte. Ma fino ad allora credo sia possibile iniziare a percorrere una nuova strada con... Read More →
Le sfide si affrontano con il gioco di squadra
Nel mio articolo precedente che trovate qui, vi avevo lasciato una domanda alla quale nessuno ha dato una risposta. Capisco la vostra timidezza, ma se è lecito fare una domanda, dicono sia cortesia fornire una risposta, e la domanda era: esiste,... Read More →
Crisi d’Impresa: perché i concetti sportivi possono esserci utili nella sua gestione
Nelle Satire di Giovenale, troviamo la famosissima locuzione latina “Mens Sana in Corpore Sano” e spesso abbiamo associato questa frase, meglio locuzione, al fatto che dobbiamo evitare di affaticarci troppo mentalmente per essere efficaci fisicamente, piuttosto che l’esercizio fisico è... Read More →
Risk Management: trovare le opportunità dietro la crisi
Da Risk Manager abituato a parlare un “qualitatese” diverso dagli stereotipi aziendali, vado un po’ controcorrente in questo momento e mi rifaccio al mio beneamato ispiratore Albert Einstein e alle parole a lui attribuite in merito al concetto di crisi. “La crisi è la più grande benedizione... Read More →