E’ il momento di rientrare in campo
Un Risk Manager è paragonabile ad un allenatore: deve in qualche modo prevedere i rischi a cui la sua Squadra va incontro, deve preparare i suoi giocatori nel miglior modo possibile per affrontare le situazioni che si presentano, deve saper... Read More →
OK, guardiamo avanti!
Parlare di Risk Management e di Crisis Management in questi giorni è di moda. Ma come tutte le mode, o stai al passo coi tempi e passi per ridicolo vedendo certe sfilate, o stai al passo coi tempi e gli... Read More →
Crisi o opportunità? Vogliamo cambiare paradigma?!
Da Risk Manager abituato a parlare un “qualitatese” diverso dagli stereotipi aziendali, vado un po’ controcorrente in questo momento in cui tutti sono alla caccia dell’untore, intenti a svuotare supermercati con solerzia inaudita, a sentenziare sui social contro questo o... Read More →
Vabbè, facile essere grandi…
Leggevo in questi giorni sulla situazione dell’Enterprise Risk Management (grazie alla nostra associazione ANRA sempre sul pezzo) in un report di Deloitte (https://www2.deloitte.com/it/it/pages/risk/articles/cro-survey—a-cro-program-initiative—deloitte-italy—risk.html) Il report definisce “Una realtà concreta” l’ERM. Ma ne siamo proprio certi? Innanzitutto, bisognerebbe conoscere il “parco”... Read More →
IL NR. 1 DELLA MIA AZIENDA
“Ma che c’azzecca” (cit.) l’Enterprise Risk Management con il ruolo del portiere calato nella realtà aziendale? E perché la norma ISO31000:2018:Risk management — Principles and guidelines, potrebbe venirci in aiuto sulle scelte da adottare? Ma andiamo per gradi. Nella mia ipotesi... Read More →
Il difficile compito di dover “convocare”…
Provate a mettervi nei miei panni: 25 ragazzi in rosa, 25 attitudini da considerare, 25 aspettative a cui dare risposta e solo 18 da portare in partita. E ogni (maledetta) domenica, ti spetta questo ingrato compito…Dico ingrato perché la mia... Read More →
Dal Responsabile della Qualità al Risk Manager
Quando il contesto ti offre un opportunità di crescita e sviluppo Questo tarlo me lo porto dentro da diverso tempo, da quando nel 2015 è entrata in vigore la nuova norma ISO 9000 che è diventata “Risk Based”. E in questi 3... Read More →
Calcio e Risk Management: ne hai mai sentito parlare?
Secondo voi, qual’è il vero momento in cui è impossibile smettere di apprendere qualcosa di nuovo e provare a fare qualcosa di diverso? Per me, quel momento si chiama morte. Ma fino ad allora credo sia possibile iniziare a percorrere... Read More →