Gli stage sono un rischio o un’opportunità per le aziende?
Gli stage rappresentano un passo fondamentale nell’esperienza di formazione di un giovane professionista, ma possono comportare rischi od opportunità significativi, a seconda di come vengono affrontati e supportati. Per esempio, quando si tratta di stage nel campo del Digital Marketing... Read More →
Comunicare in Modo Autentico ed Efficace la Sostenibilità
In un mondo che grida a gran voce per un cambiamento, la comunicazione aziendale nella sostenibilità ESG emerge come il cuore pulsante di un impegno tangibile. Non si tratta solo di parole, ma di un legame profondo con l’ambiente, la... Read More →
Il patrimonio edilizio esistente: imparare a valorizzarlo
Quando cammino per strada, da buon architetto, mi capita di soffermarmi ad osservare gli edifici che compongono i nostri paesi e le nostre città: siamo in possesso di un patrimonio edilizio ampio e variegato che spesso non viene valorizzato e,... Read More →
Assicurazioni: polizza online o con agenzia tradizionale?
Prendo spunto da un articolo letto in rete per fare questa riflessione e condividerla con voi. Ebbene sì, le nostre abitudini sono molto cambiate con l’utilizzo di internet: acquistiamo molti più servizi e prodotti direttamente online con il mercato dell’e-commerce... Read More →
L’architettura ed alcuni dei suoi rischi: come possiamo non farci sopraffare?
Quando si pensa all’architettura, le prime immagini che ci vengono in mente sono i grandi grattacieli o le strutture più iconiche di ogni paese. Ma l’architettura non è solo meraviglia, è anche funzionalità, ricerca e processo. Come si può immaginare,... Read More →
Polizza Casa: cosa copre, costi e consigli per la scelta
La polizza della casa è un contratto assicurativo in grado di offrire una protezione cruciale per i proprietari e gli inquilini di un immobile. Questa assicurazione è progettata per coprire una vasta gamma di rischi, tra cui danni all’immobile, al... Read More →
Integrare il Modello 231 nella gestione del rischio aziendale
In ambito aziendale il termine compliance assume il significato di conformità a una legge, a uno standard, a best practice o a politiche imprenditoriali ed è messo in relazione al sistema di controllo interno; la compliance aziendale è di fatto... Read More →
Il Whistleblowing secondo la nuova Direttiva UE 2019/1937
Il Whistleblowing è un istituto di derivazione anglosassone attraverso il quale i dipendenti di un ente pubblico o privato possono segnalare potenziali violazioni, illeciti o frodi di cui siano stati testimoni. I segnalanti svolgono un importante ruolo nella denuncia e... Read More →
Pianificazione finanziaria: Gestione efficace del rischio
Quando parliamo di gestione efficace del rischio non possiamo non tenere conto della pianificazione finanziaria. Questa, se ben strutturata, può aiutare a identificare e mitigare i rischi finanziari attraverso diversi strumenti, quali l’utilizzo di assicurazioni, la diversificazione del portafoglio e... Read More →
Innovazione e sviluppo di alternative: strumenti per ridurre i rischi dei prezzi delle materie prime
L’innovazione e lo sviluppo di alternative rappresentano una delle strategie più promettenti per ridurre i rischi connessi alla fluttuazione dei prezzi delle materie prime. Questa strategia implica l’identificazione di opportunità di innovazione, lo sviluppo di soluzioni alternative, la valutazione dell’impatto... Read More →